Si parla ormai sempre più di body shape e forme del corpo, ma a riguardo c’è ancora un po’ di confusione. Spesso infatti si confonde la forma del corpo con il peso dimenticando che quello che definisce la silhouette non sono i chili in più o in meno, bensì la struttura del corpo e il rapporto tra la parte superiore e quella inferiore. La dieta può sicuramente aiutare ad equilibrare le zone critiche, ma non va a modificare quelle che sono le proporzioni tra spalle, vita, e fianchi.
La distribuzione del peso comunque ci aiuta a capire a capire a quale body shape si appartiene poiché le diverse figure mettono e perdono peso in modi diversi. Per alcune il peso è localizzato in una particolare zona del corpo come la Pera e la Mela, mentre per altre la distribuzione è più uniforme come per la Clessidra e il Rettangolo.

Per individuare la propria body shape è sicuramente utile chiedersi innanzitutto dove si mette o perde peso, in secondo luogo bisogna osservare la proporzione tra le spalle e i fianchi, e se il punto vita è più o meno segnato. Il rapporto tra questi 3 elementi infatti definisce la body shape.
Una volta individuata la propria forma di riferimento l’obiettivo è quello di bilanciare le proporzioni, accentuare i punti di forza, e camuffare quelli deboli lavorando sia con forme e tessuti degli abiti, ma anche con i colori.

La Clessidra e il Triangolo, ad esempio, sono entrambe caratterizzate da un punto vita sottile che è bene valorizzare attraverso l’uso di abiti segnati in vita o cinture. La Mela al contrario non ha una vita ben definita, ma ha spesso gambe fini e ben modellate che si possono valorizzare con pantaloni dalle linee asciutte e gonne anche corte.
Scoprire le parti più esili della figura è sempre un’ottima scelta perché in aiuta l’occhio a riproporzionare l’intera figura in base a quelle, coprirsi in modo eccessivo sotto abiti larghi e informi è invece controproducente perché, togliendo dei riferimenti all’occhio, fa sembrare tutta la figura più grossa. Molto utile ad esempio scoprire gli skinny bits, cioè caviglie, clavicole, e polsi, anche semplicemente tirando leggermente su le maniche o utilizzando uno scollo più morbido che lasci scoperta la zona sotto al collo.

Per quanto riguarda invece l’uso del colore ricordatevi che i colori chiari hanno un effetto dilatante, mentre quelli scuri ( non solo il nero! ) tendono a restringere. i colori scuri inoltre retrocedono otticamente e hanno il potere di far apparire più piccola la figura!
I colori se usati correttamente aiutano a riproporzionare otticamente la figura. Il Triangolo che ha fianchi più importanti e spalle piccole può utilizzare, ad esempio, il bianco per bluse e camicie in modo da dare più volume alla parte alta del corpo, e un colore più scuro per assottigliare la zona dei fianchi.
